Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bio-propanolo da glicerina, Studio della sezione di separazione degli effluenti dall'unità di reazione, 2022_ASSEGNI_DCMC_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bio-propanol from glycerin, Study of the downstream separation, 2022_ASSEGNI_DCMC_1 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | Per ottenere le separazioni necessarie allo stato attuale si utilizzano tre colonne: - la prima colonna separa in coda il propandiolo che viene riciclato al reattore. - La seconda colonna è una colonna estrattiva a cui è alimentata la miscela acqua e alcoli. Questa colonna estrattiva separa in testa gli alcoli e in coda la miscela acqua + solvente di estrazione (etilenglicol). - La terza colonna recupera il solvente separandolo dall'acqua. Poiché tutte queste separazioni avvengono per evaporazione dei componenti, le elevate quantità d'acqua richiedono elevati duty ai reboilers delle colonne. Scopo del programma è la riduzione del fabbisogno energetico all'unità di separazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Three columns are used to obtain the necessary separations in the current state. -The first column separates the propanediol in the tail which is recycled to the reactor. -The second column is an extractive column to which the water and alcohol mixture is fed. This extractive column separates the alcohols at the top and the water + extraction solvent (ethylene glycol) mixture at the bottom. -The third column recovers the solvent by separating it from the water. Since all these separations occur by evaporation of the components, the high quantities of water require high duties at the reboilers of the columns. The aim of the program is to reduce the energy requirement of the separation unit. |
Data del bando | 21/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19948.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |