Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrated Methodologies for Hardware dimensioning and AI algorithms configuration |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated Methodologies for Hardware dimensioning and AI algorithms configuration |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo principale del progetto di ricerca consiste nello studio e nello sviluppo di metodi per automatizzare il processo di matching tra configurazione degli algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI) e le risorse hardware disponibili sotto vincoli definiti dall'utente e per risolvere diversi compiti di vari domini. Spesso, un requisito chiave è consigliare agli utenti la tecnica corretta per l'applicazione (ad esempio, suggerendo l'algoritmo giusto) e anche trovare le risorse hardware (HW) appropriate per eseguirla, insieme alla configurazione ottimale. Questo argomento è in linea con l'obiettivo del progetto StairwAI EU Horizon2020, ovvero sviluppare un framework di ottimizzazione per abbinare le applicazioni di IA target con le piattaforme HW (dall'edge al cloud e su un'ampia gamma di architetture). |
Descrizione sintetica in inglese | The main purpose of the research project consists of studying and developing methods to automatize the process of matching the configuration of Artificial Intelligence (AI) algorithms with and available hardware resources under user-defined constraints and to solve different tasks from various domain. Often, a key requirement is recommending users the proper technique for the application (e.g., suggesting the right algorithm) and also finding the proper hardware (HW) resources to run it, together with the optimal configuration. This topic is in line with the goal of the StairwAI EU Horizon2020 project, i.e., to develop an optimization engine for matching target AI applications with the HW platforms (from edge to cloud and on a wide range of architectures). |
Data del bando | 25/01/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
michela.milano@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 09/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |