Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impiego di farmaci psicoattivi e fattori di rischio metabolici in una coorte di pazienti afferenti all'ambulatorio dislipidemie dell'IRCCS Policlinico S.Orsola-Malpighi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Psychoactive drugs use and metabolic risk factors in a cohort of outpatients visited by the Lipid clinic of the IRCCS Policlinico S.Orsola-Malpighi |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The proposed research aims to identify the prevalence of people with psychiatric pathologies treated with psychoactive drugs in a large sample of outpatient population with increased cardiovascular risk, to evaluate the prevalence of major cardiovascular risk factors in these patients, to describe the territorial management cardiovascular risk factors in these patients, to describe the achievement of the therapeutic target in these patients, and to structure an ad hoc dietary-behavioral path for this type of patient. To do this, we propose to retrospectively reconstruct the clinical-laboratory history of approx. 6000 patients consecutively visited at the Dyslipidemia and Atherosclerosis Outpatient Clinic related to the Cardiothoracovascular Department of the IRCCS Policlinico S. Orsola-Malpighi from 2015 to 2020 comparing subjects treated or not with psycho-active drugs. |
Descrizione sintetica in inglese | La ricerca proposta si propone di identificare la prevalenza di persone affette da patologie psichiatriche trattati con farmaci psico-attivi in un ampio campione di popolazione ambulatoriale ad aumentato rischio cardiovascolare, valutare la prevalenza di fattori di rischio cardiovascolari maggiori in questi pazienti, di descrivere la gestione territoriale dei fattori di rischio cardiovascolari in questi pazienti, descrivere il raggiungimento del target terapeutico in questi pazienti, e di strutturare di un percorso dietetico-comportamentale ad hoc per questa tipologia di pazienti. Per fare questo ci si propone di ricostruire retrospettivamente la storia clinico-laboratoristica di ca. 6000 pazienti consecutivamente visitati presso l’Ambulatorio Dislipidemie e Aterosclerosi afferente a Dipartimento Cardiotoracovascolare dell’IRCCS Policlinico S. Orsola-Malpighi dal 2015 al 2020 confrontando soggetti trattati o non con farmaci psico-attivi. |
Data del bando | 26/01/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |