Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Another brick in the wall: wedging in the molecular and structural basis of skin pigmentation in non-model elasmobranchs |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Another brick in the wall: wedging in the molecular and structural basis of skin pigmentation in non-model elasmobranchs |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Zoology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Basi molecolari e strutturali della pigmentazione cutanea in elasmobranchi non modello. Le specie siblings Raja miraletus e R. ocellifera mostrano uno dei pattern dorsali più interessanti tra i batoidi: sul lato dorsale giallastro del corpo, dal centro di ciascuna pinna pettorale spicca un oculo scuro ben definito. Invece, la colorazione degli pseudo-occhi in R. asterias, R. clavata e R. straeleni può dipendere da una diversa disposizione dei melanofori negli strati tegumentali. Queste sono le ipotesi che saranno testate durante l'anno di assegno di ricerca proposto, insieme alla studio dell'evoluzione dei geni candidati, attraverso due obiettivi principali: 1) La validazione dei risultati di RNA-seq, analizzando i DEG di interesse che verranno selezionati per l'analisi RT-qPCR. 2) Lo studio dell'istologia e dell'ultrastruttura dei cromofori tegumentali nelle razze, mediante microscopia ottica e microscopia elettronica a trasmissione. |
Descrizione sintetica in inglese | Molecular and structural basis of skin pigmentation in non-model elasmobranchs. The siblings Raja miraletus and R. ocellifera show one of the most interesting dorsal patterning among batoids: on the yellowish dorsal side of the body, a well-defined dark eyespot leaps out from the centre of each pectoral fin. Instead, the pseudo-eyespots colouration in R. asterias, R. clavata and R. straeleni may depend on a different arrangement of melanophores in the integumental layers. These are the hypotheses that will be tested during the one-year fellowship proposed, along with the measurement of the selection and the evolution of the candidate genes. This will be attempted through two main objectives: 1) The validation of the RNA-seq results, analysing the DEGs of interest that will be selected for RT-qPCR analysis. 2) The investigation of the histology and ultrastructure of the integumental chromophores in skates, by using light microscopy and transmission electron microscopy. |
Data del bando | 26/01/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |