Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Protocolli operativi, standard informativi e verifiche di sostenibilità e sicurezza nella gestione assistita dei patrimoni edilizi e infrastrutturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Operational solutions, information standards, sustainability and safety checks in the computer aided management of building and infrastructural assets |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/11 - PRODUZIONE EDILIZIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto analizza la gestione informativa dei processi edilizi dei grandi patrimoni immobiliari pubblici. L’approccio è legato sia alla digitalizzazione dei processi che alla analisi di interoperabilità con le piattaforme di simulazione delle prestazioni edilizie.Devono essere analizzati in particolare gli aspetti legati alla sostenibilità ambientale ed economica della gestione degli asset con particolare riferimento ai problemi di definizione del dato, di interoperabilità e di attivazione di processi di sintesi per supportare il decision making a livello di management generale.Per attuare tale progetto dovranno essere utilizzate piattaforme e repertori documentali in uso presso l’ateneo. Si prevede l’utilizzo di piattaforme CAFM-CMMS e di repertori documentali tradizionali o BIM. |
Descrizione sintetica in inglese | The project analyzes the information management of the building processes regarding large public real estate assets. The approach is linked to both the digitalization of processes and the analysis of interoperability with building performance simulation platforms.In particular, the aspects linked to the environmental and economic sustainability of asset management must be analyzed with particular reference to the problems of data definition, interoperability and activation of synthesis processes to support decision making at the general management level.To implement this project, platforms and documentary repertoires in use at the university must be used. The use of CAFM-CMMS platforms and traditional or BIM document repositories is envisaged. |
Data del bando | 26/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo, 9 |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |