Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di Sistemi Nanofibrosi per Energy Harvesting e Sensing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Nanofibrous Systems for Energy Harvesting and Sensing |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I tradizionali film piezoelettrici a base polimerica, ad es. PVdF, non mostrano naturalmente un comportamento piezoelettrico a meno che non vengano trattati meccanicamente ed elettricamente dopo che sono stati realizzati. Studi preliminari sui polimeri piezoelettrici elettrofilati, invece, hanno mostrato che poiché le fibre vengono stirate meccanicamente e polarizzate elettricamente durante il processo stesso di produzione del materiale, il materiale mostra immediatamente un comportamento piezoelettrico, senza bisogno di ulteriori complessi e costosi trattamenti. L'obbiettivo che si vuole raggiungere è duplice: 1) lo sviluppo di un sensore di impatto che possa essere integrato in un altro materiale; 2) la realizzazione di un dispositivo piezoelettrico integrato per il recupero di energia elettrica da vibrazioni meccaniche. |
Descrizione sintetica in inglese | The traditional piezoelectric polymeric films, eg. PVdF, do not show naturally a piezoelectric behavior unless they are treated mechanically and electrically after they have been made. Preliminary studies on the piezoelectric polymers electrospun, however, have shown that since the fibers are stretched mechanically and electrically polarized during the process of production of the material, the material shows a behavior piezoelectric immediately, without additional complex and expensive treatments. The goal we want to achieve is twofold: 1) the development of an impact sensor which can be integrated in another material; 2) the realization of an integrated piezoelectric device for the recovery of electrical energy from mechanical vibrations. |
Data del bando | 27/01/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |