Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti e metodi per la documentazione del patrimonio architettonico a rischio, Tecnologie avanzate per la modellazione e il rilievo sul campo, 2022_ASSEGNI_DASTU_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tools and methods for the documentation of the architectural heritage at risk., Advanced technologies for modeling and on-site survey, 2022_ASSEGNI_DASTU_1 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a mettere a punto strumenti e metodi avanzati per l'acquisizione, elaborazione e l'interpretazione di dati fisici e spaziali finalizzati alla conoscenza del patrimonio architettonico, alla sua conservazione e protezione dai fattori di rischio, in particolare sismico. La ricerca si concentrerà sul caso studio di Palazzo Diotti a Milano, su una selezione di edifici modernisti presso Tashkent (Uzbekistan) e sulla valutazione della loro vulnerabilità sismica. L'obiettivo del programma è valutare la fragilità di questo patrimonio e la sua esposizione al rischio, mediante la messa a punto di idonei strumenti di analisi e modellazione spaziale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop advanced tools and methods for the acquisition, processing, and interpretation of physical and spatial data aimed at the knowledge of the architectural heritage, its conservation, and protection from risk factors, particularly seismic. The research will focus on the case study of Palazzo Diotti in Milan, on a selection of modernist buildings near Tashkent (Uzbekistan), and the assessment of their seismic vulnerability. The program's objective is to evaluate the fragility of this heritage and its exposure to risk by developing suitable tools for analysis and spatial modeling. |
Data del bando | 21/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |