Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mappatura delle aree agricole terrazzate in Europa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mapping Agricultural Terraces in Europe |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI |
Descrizione sintetica in italiano | Mappatura delle aree agricole terrazzate, in particolare in aree abbandonate che necessitato di un piano di recupero; miglioramento delle tecniche di rilievo e algoritmi di estrazione automatica di forme morfologiche riconducibili a terrazzi mediante dati ricavati da droni e/o laser scanner, con impiego di tecnica fotogrammetrica structure-from-motion; analisi dello stato di “salute” (quindi di degrado) dei terrazzi, mediante impiego di indicatori geomorfometrici; sviluppo di una metodologia, mediante l’impiego di Landscape Evolution Models - LEM, per la quantificazione della dinamica dei sedimenti in aree terrazzate per una migliore comprensione di evoluzione geomorfologica del territorio a lungo termine; applicazione delle suddette tecniche in 6 diverse aree di studio in Europa |
Descrizione sintetica in inglese | Rapid assessment of the location of terraces, particularly in abandoned systems that might require management and renovation planning; further development automatic extraction algorithms for agricultural terrace mapping from LiDAR and UAV (unmanned autonomous vehicle) using structure-from-motion photogrammetric technique; analyze the terraces state of ‘health’ (so the degree of degradation) using geomorphometric indexes; development of a methodology, through the use of Landscape Evolution Models - LEM, for the quantification of sediment dynamics in terraced areas for a better understanding of the long-term geomorphological evolution of the landscapes; apply these techniques in 6 study areas in Europe |
Data del bando | 31/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26652 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21700 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio e delle lettere di referenza |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova – Dipartimento TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | https://www.tesaf.unipd.it/ |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |