Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di compositi eco-compatibili per applicazioni automobilistiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of eco-friendly composites for automotive applications |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarda la preparazione e la caratterizzazione di compositi a matrice organica dotati di buone caratteristiche meccaniche e tribologiche. L'obiettivo concerne lo sviluppo di materiali eco-compatibili da utilizzare come componenti per applicazioni automobilistiche, incluse le pastiglie freno. Saranno considerati come additivi sia materiali ottenuti da scarti sia nanoparticelle inorganiche comunemente impiegate come filler di matrici polimeriche utilizzate per componenti automobilistici. Lo studio inizierà con la selezione e la caratterizzazione del filler in termini di struttura e microstruttura, utilizzando rispettivamente la diffrazione di raggi X (XRD) e la microscopia elettronica a scansione (SEM). Verrà condotta un'ampia caratterizzazione dei materiali in termini di proprietà termiche, morfologia e dispersione del filler, caratteristiche meccaniche, coefficiente di attrito e stabilità e resistenza all'usura. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is focused on the preparation and characterisation of organic matrix composites endowed with good mechanical and tribological features. The aim is to develop eco-friendly materials to be employed as components for automotive applications, also including brake pads. Both treated waste and inorganic nanoparticles, commonly used as fillers of several polymer matrices for automotive components, will be considered. The study will start with the filler selection and characterization in terms of structure and microstructure, using X-ray diffraction (XRD) and scanning electron microscopy (SEM) respectively. Composites will be then prepared using different fillers percentage with the purpose to evaluate their influence on the mechanical and tribological properties. An extensive materials characterization will be carried out in terms of thermal properties, filler morphology and dispersion, mechanical features, friction value and stability and wear resistance. |
Data del bando | 01/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 492 del 01/02/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 492 on 01/02/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |