Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione dello strato superficiale atmosferico su terreno montagnoso complesso |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Surface boundary layer modelling over mountainous complex terrain |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di misurare e modellizzare gli scambi energetici alla superficie su terreno montagnoso complesso. Verranno utilizzati i dati misurati durante la campagna condotta presso l'Alpe Veglia (Alpi Lepontine) da stumentazione meteorologica tradizionale e avanzata nel periodo 09/2018-09/2021. Altri dati sul territorio nell'area di interesse saranno forniti dalla rete ARPA di stazioni meteorologiche. La modellizzazione dello strato limite superficiale verrà eseguita usando il modello meteorologico WRF (Weather Research and Forecasting). Per ottenere risultati significativi su terreno complesso WRF sarà applicato ad alta risoluzione. I risultati saranno confrontati con le uscite di un modello di Land Surface (UTOPIA), sviluppato presso il Dip. di Fisica, che prenderà i dati di ingresso dalle osservazioni in loco e/o da database esterni (ERA5 o GLDAS), e produrrà stime delle grandezze relative allo strato superficiale, alla vegetazione e ai primi strati di terreno. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to measure and simulate the surface energy exchanges on complex mountainous terrain. The measured data at the Alpe Veglia (Alpi Lepontine) campaign by traditional and advanced meteorological instrumentation in the period 09/2018-09/2021 will be used. Additional meteorological data in the surrounding area will be provided by the ARPA network. The modeling of the surface boundary layer will be performed by means of the Weather Research and Forecasting (WRF) meteorological model. In order to obtain significant results over complex terrain, a high resolution implementation of WRF will be applied. The results will be compared with the outputs of a Land Surface model (UTOPIA), developed at the Dept. of Physics, which will take the input data from on-site observations and/or from external databases (ERA5 or GLDAS) and will be able to provide estimates of the quantities relating to the surface layer, the vegetation and the first layers of soil. |
Data del bando | 01/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 492 del 01/02/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 492 on 01/02/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |