Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mediatori trofici delle cellule stromali mesenchimali di derivazione placentare: potenziale terapeutico per la fibrosi cistica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Placental-derived mesenchymal stromal cells trophic mediators of: therapeutic approaches for Cystic Fibrosis |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il tessuto placentare è stato recentemente identificato come fonte di cellule stromali mesenchimali (PDMSC) residenti nello stroma villoso che possiedono proprietà simili alle cellule staminali. Le PDMSC hanno proprietà immunomodulanti, antinfiammatorie e antimicrobiche oltre ad essere in grado di riparare il danno endoteliale e tissutale. Promettenti studi preclinici suggeriscono che le cellule stromali mesenchimali possano rappresentare un'opzione terapeutica per il trattamento dell'infiammazione e del danno endoteliale che causano il progressivo deterioramento dei pazienti affetti da Fibrosi Cistica (FC). Poiché le PDMSC esercitano i loro effetti benefici principalmente attraverso il rilascio di mediatori trofici, in questo progetto verrà testata l'ipotesi che il mezzo condizionato delle MSC placentari possa essere utilizzato come approccio terapeutico efficace, etico e sicuro per la FC. |
Descrizione sintetica in inglese | The human placenta was recently identified as a source of mesenchymal stromal cells resident in the villous stroma that keep stem cell-like properties, namely placenta-derived mesenchymal stromal cells (PDMSC). PDMSCs possess unique immunomodulatory, anti-inflammatory and antimicrobial properties and have been shown to restore endothelial damage. Promising results from preclinical studies using MSCs suggest that they may represent a novel therapeutic option for the treatment of inflammation and endothelial damage which cause the disease progression in Cystic Fibrosis (CF) patients. Since PDMSCs exert their beneficial effects mainly through the release of trophic mediators, in the present project it will be tested the hypothesis that PDMSCs conditioned media could be used as an effective, ethical and safe therapeutic approach for CF. |
Data del bando | 01/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19425 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 492 del 01/02/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 492 on 01/02/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |