Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della tossicità di micro- e nano-plastiche su modelli di barriera intestinale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the toxicity of micro- and nano-plastic materials in models of gastrointestinal barrier |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà inserita nell'ambito del progetto europeo PlastcsFatE. Scopo del progetto è valutare la biocompatibilità o la citotossicità di micro- e nano-plastiche ingerite sul tratto gastrointestinale, avvalendosi di un sistema che simuli il processo digestivo e l'interazione del materiale con la barriera intestinale. Micro e nano-plastiche saranno sottoposte ad una digestione artificiale in vitro, che riproduce quella fisiologica. I materiali, digeriti e non, saranno testati sulle cellule epiteliali intestinali, in tri-coltura con le cellule mucinose e le cellule infiammatorie del tratto gastrointestinale, in modalità statica o dinamica tramite tecniche di microfluidica. La tossicità o biocompatibilità saranno valutati in termini di vitalità cellulare, alterazioni di permeabilità della barriera gastrointestinale, parametri infiammatori, tramite tecniche spettro-fluorimetria, microscopia a fuorescenza e biologia molecolare. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be a part of the European project PlastcsFatE. The aim of the project is to evaluate the biocompatibility or cytotoxicity of ingested micro- and nano-plastic materials on the gastro-intestinal tracts, exploiting a system that mimics the digestive process and the interaction between the material and the gastro-intestinal barrier. Micro- and nano-plastics will be subjected to an in vitro simulated digestion that reproduces the physiological digestion. Pristine and digested materials will be tested on epithelial gastro-intestinal cells, co-cultured with mucinous cells and inflammatory cells typical of gastrointestinal tracts, in static or dynamic conditions, using microfluidic techniques. The cytotoxicity or biocompatibility will be evaluated as cell viability, changes in the permeability of the gastrointestinal barrier, inflammation-related parameters, using spectrofluorimetric techniques, fluorescence microscope, molecular biology. |
Data del bando | 01/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20234 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 492 del 01/02/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 492 on 01/02/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |