Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Statistica Bayesiana non-parametrica e non-parametrica empirica per problemi di campionamento di specie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nonparametric Bayes and empirical Bayes for species sampling problems: classical questions, new directions and related issues |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto della ricerca sono i problemi di campionamento di specie, la cui importanza è cresciuta negli ultimi anni nelle bioscienze, ma anche nell'apprendimento automatico, nell'informatica teorica e nella teoria dell'informazione. Nell'ampio campo dei problemi di campionamento di specie, la ricerca sarà focalizzata su due temi di ricerca: i) lo studio delle metodologie Bayesiane non parametriche a Bayesiane nonparametriche empiriche per problemi di campionamento di specie classici, e loro generalizzazioni che emergono nell'ambito delle scienze biologiche e fisiche; ii) l'uso di recenti strumenti matematici della teoria della "differential privacy" per studiare il trade-off tra la protezione della privacy delle informazioni, che richiede il rilascio di dati parziali, e l'apprendimento bayesiano nei problemi di campionamento di specie, che richiede dati accurati per l'inferenza. |
Descrizione sintetica in inglese | Object of research are species sampling problems, whose importance has grown considerably in recent years driven by numerous applications in the broad area of biosciences, and also in machine learning, theoretical computer science and information theory. Within the broad field of species sampling problems, the research will be focussed on two research themes: i) the study of nonparametric Bayes and nonparametric empirical Bayes methodologies for classical species sampling problems, generalized species sampling problems emerging in biological and physical sciences, and question thereof in the context of optimal design of species inventories; ii) the use of recent mathematical tools from the theory of differential privacy to study the fundamental tradeoff between privacy protection of information, which requires to release partial data, and Bayesian learning in species sampling problems, which requires accurate data to make inference. |
Data del bando | 01/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 37130 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 492 del 01/02/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 492 on 01/02/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |