Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppi teorici ed empirici nello studio delle imperfezioni dei mercati e della gestione dei rischi (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theoretical and empirical developments in the analysis of market imperfections and risk management |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca economica e finanziaria ha evidenziato il ruolo cruciale della presenza di frizioni e asimmetrie nelle interazioni economico e finanziarie. Tali “imperfezioni” rendono lo studio delle istituzioni e della regolamentazione uno dei passi fondamentali per la comprensione del funzionamento del sistema economico e finanziario e per lo sviluppo di adeguate politiche economiche in vari settori ed ambiti: mercato del lavoro, allocazione di risorse scarse, mercato dei capitali e molti altri. Il progetto si propone di investigare dal punto di vista teorico e/o empirico la rilevanza e l'impatto di queste frizioni ed asimmetrie con particolare attenzione alle implicazioni ed ai suggerimenti di politica economica. Il risultato atteso del progetto si sostanzia nella produzione di uno o più working papers e/o pubblicazioni sui temi di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | Economic and financial research highlighted the crucial role of frictions and asymmetries in economic and financial interactions. These "imperfections" make the study of institutions and regulations one of the fundamental steps for understanding the functioning of the economic and financial systems and for the development of adequate economic policies in various sectors and spheres: labor market, allocation of scarce resources, capitals market and many others. The project aims to investigate from a theoretical and / or empirical point of view the relevance and impact of these frictions and asymmetries, with particular attention to the implications and suggestions for economic policy. The expected result of the project takes is one or more working papers and / or publications on the research topics. |
Data del bando | 01/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27680 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 492 del 01/02/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 492 on 01/02/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |