Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti antitumorali degli antagonisti del GHRH di nuova generazione, AVR-351 e AVR-352, in modelli di adenomi ipofisari umani (PRIN 2017) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Anticancer effects of last generation GHRH antagonists, AVR-351 and AVR-352, on in vitro models of human pituitary adenomas |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli adenomi ipofisari (PA) sono tumori intracranici che originano dall'adenoipofisi, spesso correlati con un'eccessiva secrezione ormonale e gravi comorbidità. Poiché molti pazienti non rispondono alle terapie, sono necessari nuovi trattamenti. Gli antagonisti del growth hormone-releasing hormone (GHRH) mostrano potenti effetti antitumorali inibendo la secrezione, indotta dal GHRH, dell'ormone ipofisario GH e la proliferazione tumorale sia in vivo sia in vitro, promuovendo inoltre la morte in linee cellulari ormone secernenti di PA. Non è ancora noto il ruolo antitumorale dei nuovi antagonisti del GHRH della serie AVR nei PA. Pertanto, in questo studio saranno valutati gli effetti degli antagonisti AVR-351 e AVR-352 su vitalità e proliferazione cellulare, apoptosi, secrezione ormonale e vie di segnale, sia in linee cellulari sia in cellule primarie umane di PA. Obiettivo di questo studio è dimostrare come AVR-351 e AVR-352 possano rappresentare un potenziale target terapeutico nei PA. |
Descrizione sintetica in inglese | Pituitary adenomas (PAs) are intracranial tumors originating from the anterior pituitary, often associated with excessive hormonal secretion and severe comorbidities. Many patients become unresponsive to therapies; therefore, novel treatments are needed. Growth hormone-releasing hormone (GHRH) antagonists exert potent anticancer effects inhibiting GHRH-induced secretion of pituitary GH and tumor cell proliferation in vitro and in vivo and promoting cell death in hormone-secreting PA cell lines. To date, the antitumor role of new GHRH antagonists of AVR series in PAs is largely unknown. Hence, the effects of AVR-351 and AVR-352 GHRH antagonists will be assessed on cell viability, cell growth, apoptosis, hormone secretion and signaling pathways, in cell lines and human primary cells of PAs. The goal is to demonstrate that AVR-351 and -352 may represent a promising therapeutic target for PAs. |
Data del bando | 01/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22662 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 492 del 01/02/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 492 on 01/02/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |