Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il contributo delle personalità di lingua tedesca alla Società Europea di Cultura: gli scambi epistolari con Norberto Bobbio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | German-speaking figures contributing to the “European Society of Culture”: the correspodences with Norberto Bobbio |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/13 - LETTERATURA TEDESCA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà incentrata sui rapporti fra Norberto Bobbio e varie personalità di lingua tedesca (come ad esempio Thomas Mann, Karl Jaspers, Günther Anders, Carl Schmitt) nell'ambito della Società Europea di Cultura, fondata da Umberto Campagnolo; essa si baserà su materiali d'archivio, da reperirsi in particolare presso la SEC stessa e presso il Centro Studi Piero Gobetti di Torino. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will study the relationships between Norberto Bobbio and various German-speaking intellectuals (such as Thomas Mann, Karl Jaspers, Günther Anders, Carl Schmitt) within the frame of the “European Society of Culture”, founded by Umberto Campagnolo. It will be based on archive materials, to be found in paticular by the ESC (Fiorenzuola) and by the Centro Studi Piero Gobetti in Turin |
Data del bando | 01/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 492 del 01/02/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 492 on 01/02/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |