Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sanguinetwork: ritratto del secolo breve. Ricerche documentarie e implementazione della Wunderkammer per una definizione della Modernità nel Novecento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Documentary research and implementation of the Wunderkammer for a definition of Modernity in the twentieth century |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'anno dantesco anche la lunga contiguità di Sanguineti con Dante viene esplorata come potente strumento per avvicinarsi alla modernità. Dopo il ritrovamento della tesi di laurea (Interpretazione di Malebolge) e l'analisi delle schede presenti nella Sanguineti's Wunderkammer il rapporto e la rilettura di Dante, anche attraverso l'attività poetica e il travestimento dantesco (Commedia dell'inferno) assumono il significato di uno strumento di indagine e di riflessione sul presente che andrà reso con evidenza nella mostra. Fondamentale da questo punto di vista sarà l'analisi del cospicuo materiale di Commento inedito alla "Commedia", analogo a quello caricato in Magazzino Sanguineti (http://magazzinosanguineti.it/category/commento-ai-canti/). |
Descrizione sintetica in inglese | On the 700th anniversary of Dante's death, the long contiguity with the author of the Divine Comedy was also explored as a powerful tool to get closer to modernity. After the discovery of the Sanguineti's degree thesis (Interpretazione di Malebolge) and the analysis of the lexicographic documents in the Sanguineti's Wunderkammer, the report and the rereading of Dante, also through the poetic activity and the Dante's disguise (Commedia dell'Inferno) take on the meaning of an instrument of investigation and reflection on the present that will be highlighted in the exhibition. The analysis of the conspicuous material of unpublished Commentary on the "Comedy", similar to the one uploaded in Magazzino Sanguineti (http://magazzinosanguineti.it/category/commento-ai-canti/), will be fundamental. |
Data del bando | 01/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 492 del 01/02/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 492 on 01/02/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |