Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3235 CompliAnce Innovativa peR Organizzazioni più Sostenibili (CAIROS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3235 Innovative compliance for more sustainable organizations |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/17 - DIRITTO PENALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto vuole sviluppare la dimensione legal della sostenibilità con particolare riferimento all’attività di compliance delle imprese (legal sustainability). La transizione digitale (5.4.1) delle imprese assume rilievo decisivo: uno degli aspetti fondamentali della Tech governance è rappresentato dalle applicazioni degli strumenti del New Tech alla pianificazione dell’organizzazione aziendale e della compliance. In quest’ottica, il progetto intende dimostrare come la digitalizzazione dell’organizzazione aziendale (Missione M1C2 del PNRR) possa favorire la transizione da una text-driven compliance ad una tech and data-driven compliance. In tal senso, il progetto verterà sull’analisi e l’elaborazione di strategie di regolazione nel settore privato e della legal sustainability; ma anche sullo sviluppo di dispositivi giuridici (RegTech) utili a migliorare competenze e abilità delle organizzazioni pubbliche grazie alla transizione digitale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project (Innovative CompliAnce for more Sustainable Organizations - CAIROS) aims at developing the legal dimension of sustainability with particular reference to corporate compliance activities (legal sustainability). The digital transition (5.4.1) of companies is crucial because one of the fundamental aspects of Tech governance is represented by the applications of New Tech tools to corporate organization planning and compliance. From this point of view the project intends to demonstrate how the digitizalition of the corporate organization (Mission M1C2 of the PNRR) can drive the transition from an (old) text-driven compliance to a (new) tech and data-driven compliance. The project will focus on the analysis and development of regulatory strategies in the private sector in the direction of the legal sustainability; but also on the development of legal devices (RegTech) useful for improving skills and abilities of public organizations thanks to the digital transition. |
Data del bando | 28/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | +39050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-dirpolis-compliance-innovativa-organizzazioni-piu |