Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Organizzazione e governo. Il ruolo della cibernetica nella genealogia della governamentalità neo-liberale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Organization and governance. The role of cybernetics in the genealogy of neo-liberal governmentality |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/01 - FILOSOFIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca che viene affidato all’assegnista si pone il compito di indagare il ruolo del paradigma cibernetico nella genealogia delle forme odierne di governamentalità neo-liberale. Il programma di ricerca prevede tre linee di sviluppo, fra loro intrecciate: 1. Un’analisi di stampo epistemologico sul paradigma cibernetico: la sua origine, i suoi sviluppi, le trasformazioni che esso introduce nella concezione della scienza. 2. Un’analisi su alcuni concetti fondamentali della cibernetica: organizzazione, feedback, auto-organizzazione, rumore. Questi concetti verranno indagati con l’obbiettivo di determinare le ricadute di essi sulla comprensione delle forme dell’organizzazione sociale e del governo della società. 3. Infine, questa analisi potrà eventualmente condurre a una problematizzazione del paradigma cibernetico stesso, con particolare riferimento alla ricezione della cibernetica nel pensiero francese. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project entrusted to the research fellow aims to investigate the role of the cybernetic paradigm in the genealogy of contemporary forms of neo-liberal governmentality. The research programme includes three interrelated topics: 1. An epistemological analysis of the cybernetic paradigm: its origin, its developments, the transformations it introduces in the conception of science. 2. An analysis of some of the fundamental concepts of cybernetics: organization, feedback, self-organization, noise. These concepts will be investigated with the aim of determining their effects on the understanding of the forms of social organization and the governance of society. 3. Finally, this analysis may possibly lead to a problematisation of the cybernetic paradigm itself, with particular reference to the reception of cybernetics in France. |
Data del bando | 01/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/fisppa-2022a04-chignola-assegno-ricerca-tipo-rs-prof-sandro-chignola |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento FISPPA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato 3 |
Sito web | https://www.fisppa.unipd.it/ |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | +390498274572 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |