Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'Italia, le Nazioni Unite e gli aiuti internazionali. Il caso del Corno d'Africa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Italy, the United Nations and International Aid. The case of the Horn of Africa |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Contemporary history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca nell'ambito della storia dell'umanitarismo internazionale, del colonialismo e della decolonizzazione per il caso specifico del Corno d'Africa, delle relazioni fra l'Italia e le Nazioni Unite. Tale attività si colloca all'interno del PRIN 2017 "L'Italia repubblicana e gli aiuti internazionali (1945-1989)" |
Descrizione sintetica in inglese | Research activity in the field of humanitarian history, the history of colonialism and decolonization (the case of the Horn of Africa), the relationship between Italy and the United Nations. The research is meant to be developed in the frame of the programma PRIN 2017 'Republican Italy and International Aid (1945-1989)' |
Data del bando | 31/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 euro |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004419788-UNFICLE-dfc50bd0-c108-4391-ad43-5aa8bf546c7f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di Ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero in Dottorato di ricerca, o PhD o titolo equivalente conseguito all'estero in ambito scientifico affine all'oggetto del bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Dottorato di Ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero in Dottorato di ricerca, o PhD o titolo equivalente conseguito all'estero in ambito scientifico affine all'oggetto del bando |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50127 |
Indirizzo | Via Pandette, 21 |
Sito web | http://www.unifi.it |
procedure-selettive@dsps.unifi.it | |
Telefono | 0552759423 - 448 - 439 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedure-selettive@dsps.unifi.it; dsps@pec.unifi.it |