Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione e valorizzazione di Innovazioni MedTech, Valutazione di impatto di innovazioni sviluppate dal Politecnico di Milano, 2022_ASSEGNI_DIG_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Health Technology Assessment and Exploitation of MedTech innovations, Impact Assessment of MedTech innovations developed at Polimi, 2022_ASSEGNI_DIG_3 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si occupa della valutazione dell'impatto e della valorizzazione (exploitation) di innovazioni tecnologiche MedTech sviluppate dal Politecnico di Milano. Le innovazioni saranno selezionate tra quelle in via di sviluppo nell'ambito, in particolare, dei progetti MakingMEV (ventilatore multiplo per emergenze pandemiche) e AGREE (esoscheletro per neuroriabilitazione). Le innovazioni oggetto di valutazione richiederanno un estensione dei framework tradizionali di Health Technology Assessment (HTA) e un ripensamento degli approcci tradizionali di valorizzazione della tecnologia stessa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program deals with the impact assessment and exploitation of MedTech innovations developed by the Politecnico di Milano. The innovations will be selected from among those under development, in particular, within the MakingMEV (multiple ventilator for pandemic emergencies) and AGREE (exoskeleton for neurorehabilitation) projects. The innovations being assessed will require an extension of the traditional Health Technology Assessment (HTA) frameworks and a rethinking of the traditional approaches to enhance the technology itself. |
Data del bando | 25/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |