Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione molecolare dei melanomi cutanei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular characterization of skin melanomas for iToBoS project |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto iToBoS, finanziato dalla comunità europea, propone lo sviluppo di un nuovo hardware per l'imaging di tutto il corpo con qualità dermoscopica e lo sviluppo di un assistente AI da integrare negli strumenti diagnostici. L’assegnista sarà coinvolto nell'acquisizione di dati di pazienti affetti da melanoma che verranno sottoposti scanner total body per il progetto iToBoS. In tale ambito, oltre ai dati clinici e genetici raccolti in ambito iToBoS verranno raccolti anche dati relativi alla diffusione della malattia mediante analisi della biopsia liquida (in pazienti con melanoma con stadio ≥ III) e mediante analisi molecolari su biomolecole ottenute dal tessuto della resezione chirurgica del melanoma primitivo con lo scopo di trovare possibili associazioni fra questi dati e quelli proposti dal progetto iToBoS per una maggior valorizzazione dello strumento |
Descrizione sintetica in inglese | The project iToBoS, funded by the European community, aims at the development of new hardware for total-body imaging with dermoscopic quality and the development of an integrated AI assistant to help diagnosis. The research fellow will be involved in the acquisition of data from melanoma patients who will undergo total body imaging for iToBoS project. In this context, in addition to the clinical and genetic data collected for iToBoS project, molecular data related to the melanoma diffusion will be also collected by means of liquid biopsy analysis (in patients with melanoma stage ≥ III) and by means of molecular analysis from biomolecules obtained from the primary melanoma tissue melanoma with the aim at finding possible associations between these data and those proposed by the iToBoS project for a greater exploitation of the tool. |
Data del bando | 02/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-43850 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 07/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 22ar109-6) |