Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Esperto di programmazione per lo sviluppo di software per il controllo di apparati ottici e la gestione di dati derivanti da imaging |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Programming expert for the development of custom software for optical apparatus control and imaging data management |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto ERC-POC DAPTOMIC (3D Autonomous 2-PhoTon Optogenetics MICroscopy) è necessario reclutare un ricercatore dotato di capacità di programmazione (in particolare LabView) per lo sviluppo di software per l'acquisizione e analisi di dati in esperimenti in-vivo (es., controllo di specifici pattern di stimolazione optogenetica e integrazione con il sistema di acquisizione). DAPTOMIC infatti mira a dimostrare la fattibilità commerciale di una nuova generazione di componenti aggiuntivi per microscopi autonomi adatti per l'imaging cerebrale. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the ERC-POC DAPTOMIC (3D Autonomous 2-PhoTon Optogenetics MICroscopy) project it is necessary to recruit a researcher with programming skills (in particular LabView) for the development of software for the acquisition and analysis of data in in-vivo experiments (e.g., control of specific optogenetic stimulation patterns and integration with the acquisition system). Indeed, DAPTOMIC aims to demonstrate the commercial viability of a new generation of autonomous microscope add-on suitable for brain imaging. |
Data del bando | 05/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21980 Euro |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004427588-UNFICLE-c354f42e-9a7e-4fdc-b052-bd59937698a1-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21980 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fioentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Sansone 1 |
Sito web | http://www.unifi.it |
francesco.pavone@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |