Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo della via BMP nella cachessia neoplastica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dissecting the role of BMP pathway in cancer cachexia |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista deve avere notevole capacità in clonaggi e trasfezioni in vivo di muscoli scheletrici adulti tramite tecnica di elettroporazione e di vettori AAV per esprimere i geni della via BMP. E’ richiesta esperienza con le tecniche di biologia molecolare, con il generare topi knockout condizionali ed inducibili, con il sistema di elettroporazione per la trasfezione in vivo, con vettori virali, in Chromatin Immunoprecipitation su muscolo adulto e con il sistema dei single nucleus transcriptomic ed ATAC seq. È richiesta esperienza nella via TGFb/BMP e con le vie di segnale che la regolano |
Descrizione sintetica in inglese | Experience in cloning and gene delivery by electroporation in vivo in adult skeletal muscle. The fellow must be able to genetically and pharmacologically modulate the BMP pathway in adult muscles of tumor bearing mice. It is mandatory to have experience in molecular biology, in generation of conditional and inducible conditional knockout mice, in gene transfer via electroporation and adeno associate virus (AAV), in Chromatin Immunoprecipitaiton on adult muscle and in, Having profound knowledge in single nucleus transcriptomic ed ATAC seq. It is required to have deep understanding of TGFb/BMP pathway and with the signaling pathways that control it |
Data del bando | 04/02/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |