Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2022-adrj028 - Identificazione di nuovi biomarcatori prognostici nella fibrosi polmonare idiopatica: verso un’identità molecolare personalizzata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2022-adrj028 - Exploring new biomarkers for the prognosis of idiopathic pulmonary fibrosis: Toward a personalized molecular ID |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/10 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale di questa progetto è quello di identificare biomarcatori molecolari dell'IPF relativi a diversi gruppi di pazienti consentendo una stratificazione clinica degli stessi. Gli obiettivi specifici risultanti saranno 1) l'identificazione di biomarcatori molecolari "personalizzati" tra i diversi sottogruppi di pazienti in base alla storia clinica e/o legati allo stadio della malattia, al tasso di progressione ed al rischio di mortalità ..omissis.. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this proposal is to identify IPF molecular biomarkers related to different group of patients allowing a clinical stratification and definition of specific endotype. The resulting specific objectives will be 1) the identification of “personalized” molecular biomarkers among different patient subgroup based on clinical history and/or related to disease stage, progression rate and mortality risk ..omissis.. |
Data del bando | 08/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23928 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |