Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema informativo territoriale basato per la valutazione dell’impatto delle pratiche di carbon farming sui suoli agricoli e agroforestali della Regione Lombardia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geographic Information System for decision making on the impact of carbon farming practices on agricultural and agroforest soils of the Lombardy Region |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista sarà impegnato in attività riguardanti: -Applicazione di tecniche di geoprocessing per la stratificazione del territorio regionale della Regione Lombardia in ambiti omogenei per fattori ambientali e tipologie colturali -Procedure di mappatura del contenuto di stock di carbonio e delle emissioni associate a pratiche “business as usual” o a scenari di carbon farming applicabili alla gestione dei terreni interessati da terreni coltivati, dei sistemi di allevamento e delle piantagioni di legno nella regione Lombardia -fotointerpretazione di immagini telerilevate ad alta e altissima risoluzione per valutarne le potenzialità in termini di capacità di monitoraggio dell'effettiva realizzazione di attività di carbon farming attività agricole che implicano un cambiamento della copertura del suolo (per esempio piantagione di alberi, frutteti, diversificazione, colture di copertura, ecc.) |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be involved in activities aimed at: -the stratification of the agricultural land area in the Region into a set of homogeneous spatial units in terms of environmental conditions and crop types by geoprocessing techniques; -Procedures for mapping carbon stock content and emissions associated with 'business as usual' practices or carbon farming scenarios applicable to the management of cropland, livestock systems and wood plantations in the Lombardy region; -photointerpretation of high and very resolution remote-sensed images to evaluate their potential in terms of monitoring the actual realization carbon farming activities implying a change of land cover (e.g. tree plantation, orchards, diversification, cover crops etc) |
Data del bando | 09/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
E.U. |
Nazionalità dei candidati |
E.U. |
Sito web del bando | http://www.unitus.it/it/unitus/albo-e-bandi/articolo/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20234.18 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia - DIBAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Codice postale | 01100 |
Indirizzo | Via San Camillo De Lellis, snc |
Sito web | http://www.unitus.it |
dibaf@unitus.it | |
Telefono | 0761/357412 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dibaf@unitus.it |