Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 3D Naples 2022. Rilievo nei cantieri delle Stazioni Municipio e Duomo della Metropolitana di Napoli, Documentazione ed analisi delle fasi di scavo nel proseguimento delle aree di indagine, 2022_ASSEGNI_PMN_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 3D Naples. Survey in the construction sites of the Municipio and Duomo Stations of the Naples Metro, Documentation and analysis of the excavation phases in the prosecution of the areas of investigation, 2022_ASSEGNI_PMN_1 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come tema principale lo sviluppo di procedure metodologiche per il rilievo 3D di Beni Culturali e l'implementazione di sistemi integrati per l'uso in real-time dei dati rilevati. L'attenzione sarà rivolta alle metodologie che permettono un rilievo veloce ed accurato di tipo multi-piattaforma applicato ai Beni Culturali che per dimensione o complessità richiedono oggi sforzi di rilievo con tempi lunghi e molto onerosi. In particolare la ricerca prevede l'applicazione di metodologie di rilevamento fotogrammetrico di tipo Image Based con la creazione di Dense Cloud per la modellazione dei dati rilevati, e Terrestrial Laser Scanning per la generazione di nuvole di punti nel contesto archeologico. L'integrazione delle due metodologie sarà un tema della ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research has as its main theme the setup of methodological procedures for 3D survey of Cultural Heritage and the development of an integrated system for real-time use of collected data. Attention should be given to the methods that allow a rapid, economic and accurate multi-platform applied to Cultural Heritage extended and / or complex that, by size or complexity, require today significant survey efforts with time-consuming and very costly. In particular, the research will involve the application of methods of photogrammetric survey of type Image Based by creating dense cloud modeling of the data collected; detection methodologies Terrestrial Laser Scanning for generating clouds of points in archaeological context. The integration of the two methods will be a topic of research. |
Data del bando | 07/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |