Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di strategie/tecnologie per ridurre il rischio legato all'isola di calore in contesti urbani, BES2ECURe - (rendere) l'ambiente costruito più sicuro in condizioni lente e di emergenza, 2022_ASSEGNI_DABC_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stragies and technolgy analysis for urban heat island risk reduction in dense built environment, BES2ECURe - (make) Built Environemnt Safer in Slow and Emergency Conditions, 2022_ASSEGNI_DABC_2 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda l'ndividuazione delle misure (tecnologie) di mitigazione del rischio legati a due fenomeni attuali e di elevata rilevanza in contesti cittadini densamente abitati: il fenomeno dell'isola di calore e dell'inquinamento dell'aria. La verifica, attraverso attraverso simulazioni, dell'impatto delle diverse strategie di mitigazione su modelli semplificati (ma rappreesntativi di un contesto urbano densamente abitato) è parte centrale della ricerca. Definizione dei criteri di valutazione e di selezione delle strategie più promettenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research objective is the identification of the mitigation measures related to two current and highly relevant phenomena that affect densely populated urban contexts: the phenomenon of heat island and air pollution. The verification through simulations study of the impact of different mitigation measures, by means of simplified models (repreesntative of a dense built environemnt), represent the core of the overall research. Definition of evaluation criteria and selection of the most promising strategies. |
Data del bando | 07/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |