Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mantova, progetti di riconnessione tra la città e i suoi monumenti., Nuovi allestimenti per Palazzo Ducale e nuovi spazi pubblici per la città., 2022_ASSEGNI_DABC_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mantua, projects of reconnection between the city and its monuments., New installations for Palazzo Ducale and new public spaces for the city., 2022_ASSEGNI_DABC_7 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede lo studio critico e la formulazione di ipotesi progettuali riferite alla città di Mantova e in particolare alla riconnessione tra gli spazi interni di alcuni monumenti e gli spazi aperti, il Palazzo Ducale rappresenta in questo senso un privilegiato campo di indagine nel quale immaginare nuovi allestimenti, progetti di nuova accessibilità, recuperi funzionali capaci di restituire alla città spazi oggi interdetti. Il sistema "Palazzo in forma di città" verrà indagato come possibile strumento per la rigenerazione urbana di altri brani della città, ponendo un particolare accento sul tema museale ed espositivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program foresees the critical study and the formulation of planning hypothesis referred to the city of Mantova and in particular to the reconnection between the internal spaces of some monuments and the open spaces; the Ducal Palace represents - in this sense - a privileged field of investigation in which to imagine new exhibitions, projects of new accessibility and functional recoveries able to give back to the city spaces today forbidden. The system "Palazzo in forma di città" will be investigated as a possible tool for the urban regeneration of other parts of the city; special attention will be paid to the museum and exhibition theme. |
Data del bando | 07/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |