Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di Quantum Dots Carboniosi Fluorescenti per rilevazione rapida di pH in applicazioni diagnostiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Fluorescent Quantum Dots Carboniosis for Rapid pH Detection in Diagnostic Applications. diagnostics |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obbiettivo di questo programma di ricerca è quello di sintetizzare nuovi fluorofori a base di quantum dots di carbonio (CQDs) sensibili alla variazione di pH. Durante il progetto saranno investigati approcci sintetici diversi al fine di dopare in bulk e\o funzionalizzare i CQDs per aggiustare le proprietà emissive del fluoroforo introducendo nella struttura eteroatomi quali N e S e gruppi funzionali ad-hoc in superficie. Dopo estesa caratterizzazione chimico-fisica i CQDs saranno inglobati in matrici solide di differente natura e porosità da integrare nei consumabili utilizzati nei sistemi automatici di bioMèrieux per colture batteriche. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this research program is to synthesize novel fluorophores based on carbon quantum dots (CQDs) sensitive to pH variation. During the project different synthetic approaches will be investigated in order to bulk doping and\or functionalize CQDs to adjust the emissive properties of the fluorophore by introducing heteroatoms such as N and S into the structure and ad-hoc functional groups on the surface. After extensive physicochemical characterization CQDs will be incorporated into solid matrices of different nature and porosity to be integrated in the consumables used in automated systems of bioMèrieux for bacterial cultures. |
Data del bando | 10/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
Periodicità | 24 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004433355-UNFICLE-c8dfb73a-17b0-4b96-bff2-19da1f847fb7-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via della Lastruccia, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
emiliano.fratini@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |