Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca e sperimentazione di metodologie e tecnologie per la gestione del dato e della conoscenza durante le fasi del ciclo di vita di un prodotto nelle industrie creative e complesse |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research and experimentation of methodologies and technologies for the data and knowledge management generated during the phases of the product lifecycle in creative and complex industries |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito delle attività di ricerca in corso sono allo studio nuovi modelli e tecnologie per il monitoraggio del ciclo di vita del prodotto in industrie creative e complesse. Tale studio pone particolare attenzione a ciascuna delle fasi del ciclo di vita del prodotto/evento, dalla sua ideazione alla sua promozione verso il cliente finale, considerando le attività e gli attori che interagiscono con il prodotto/evento durante l’intera supply chain. In particolare sarà necessario: 1) studiare e applicare tecniche e best practice di living lab ai fini della coprogettazione e valorizzazione del prodotto; 2) studiare e applicare tecnologie dell’Industria 4.0 con particolare riferimento a tools di design thinking and human centred design |
Descrizione sintetica in inglese | As part of ongoing research activities, new models and technologies are being studied for monitoring the product life cycle in creative and complex industries. This study pays particular attention to each of the phases of the product/event life cycle, from its conception to its promotion to the end customer, considering the activities and actors who interact with the product/event throughout the entire supply chain. In particular, it will be necessary: 1) to study and apply living lab techniques and best practice and use them for the purpose of enhancing the product design and valorization; 2) study and aply Industry 4.0 technologies, with specific reference to designthinking and human centered design |
Data del bando | 03/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65986224 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |