Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università degli Studi Firenze- Pattern and Anomaly Discovery |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Pattern and Anomaly Discovery- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | el progetto di ricerca verranno in primo luogo studiati ed implementati approcci innovativi per l’estrazione di informazione da documenti sia sotto forma di immagini che in formato PDF. Si analizzeranno ad esempio documenti d’identità o fatture commerciali. Per sopperire alla scarsità di dati si svilupperanno programmi per la generazione sintetica di documenti da utilizzare per l’apprendimento di modelli di Machine Learning. In particolare verranno considerate tecniche di Geometric Deep Learning e Natural Language Processing. In secondo luogo si studieranno tecniche per la manutenzione predittiva di reti di distribuzione tramite l’analisi dei dati raccolti dal campo con rilievi locali o remoti, con riferimento alle condotte per il trasporto di gas o alle reti elettriche. Un importante obiettico è ad esempio la riduzione delle casistiche di pronto intervento a seguito di deterioramento per fattori esogeni. |
Descrizione sintetica in inglese | In this research we will first study and implement innovative approaches for information extraction from documents. For instance, we will analyze identity documents or commercial invoices either in the form of scanned images or as digital-born PDF files. To deal with the scarcity of training data we will develop tools for synthetic document generation to be used for training Machine Learning models. In particular, we will consider techniques based on Geometric Deep Learning and on Natural Language Processing. In the second main task we will study techniques for predictive maintenance of distribution networks based on the analysis of the data gathered on the field with local and remote measurements. Typical aplications are related to networks for delivering gas and electrical grids. One important aim is to reduce the number of emergency repairs needed because of distribution network decay. |
Data del bando | 10/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004433355-UNFICLE-c8dfb73a-17b0-4b96-bff2-19da1f847fb7-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea specialistica o Laurea v.o. in Ingegneria Informatica (LM-32) o Informatica (LM-18) o Ingegneria dell’Automazione (LM-25) o Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27) o Ingegneria Elettronica (LM-29). L’eventuale possesso del titolo di Dottore di Ricerca nell’area dell’Ingegneria dell’Informazione costituisce titolo preferenziale |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Infomatics engineering or computer science or Electrical and Automation Engineering or telecommunication engineering or Electronic Systems Engineering. a PhD in information engineering will represent a preferential title for the purpose of awarding the grants. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione.dinfo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |