Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di immunotossine contenenti proteine vegetali per la terapia sperimentale di tumori mesenchimali, utilizzando modelli tumorali 2D e 3D |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of immunotoxins containing plant proteins for sarcoma experimental therapy, in 2D and 3D tumor models |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Toxicology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | 1: Sviluppo in vitro di modelli di colture cellulari 3D, dette tumorsfere 2: Scelta di target cellulari e carrier per l’immunoterapia. Verranno considerati, come bersagli cellulari, molecole che risultano iperespresse sulle linee cellulari di sarcoma, rispetto ai tessuti normali. 3: Costruzione di immunotossine specifiche per tumori mesenchimali, mediante coniugazione chimica dei carrier e delle tossine selezionati in esperimenti precedenti. Valutazione dei coniugati migliori, in termini di specificità e citotossicità. 4: Valutazione della efficacia antitumorale delle immunotossine prodotte. L’efficacia antitumorale dei coniugati sarà valutata su linee cellulari bersaglio in colture 2D e 3D, mentre la citotossicità aspecifica verrà valutata su cellule non target. L’efficacia antitumorale sarà valutata dopo trattamento con singole immunotossine, con “cocktail” di immunotossine con differente specificità, ed eventualmente in combinazione con farmaci chemioterapici. |
Descrizione sintetica in inglese | 1: Development of 3D In vitro cell culture models, tumorspheres 2: Choice of cellular targets and carriers for immunotherapy. Molecules overexpressed on sarcoma cell lines, compared to normal tissues, will be considered as potential targets. 3: Construction of specific immunotoxins for mesenchymal tumors, by chemical conjugation of the carriers and toxins selected in previous experiments. Evaluation of the best conjugates, in terms of specificity and cytotoxicity. 4: Evaluation of the anticancer efficacy of the immunotoxins. The antitumor efficacy of the conjugates will be evaluated on target cell lines in 2D and 3D cultures, while the aspecific cytotoxicity will be estimated on non-target cells. The anticancer efficacy will be assessed after treatment with single immunotoxins, with "cocktail" of different immunotoxins, and possibly in combination with chemotherapy drugs. |
Data del bando | 11/02/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |