Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Epifanie Tecnologiche e Progettazione di Nuovi Servizi: Il ruolo dell¿Intelligenza Artificiale, Interpretazione critica dell¿Intelligenza Artificiale e innovazione radicale dei servizi, 2022_ASSEGNI_DIG_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technology Epiphanies and New Service Design: the role of Artificial Intelligence, Critical interpretation of Artificial Intelligence technologies and radical innovation of services , 2022_ASSEGNI_DIG_5 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Si stanno osservando grandi transizioni socioeconomiche e trasformazioni digitali che hanno un particolare impatto sul modo in cui i servizi, in particolare retail, vengono progettati, erogati ed esperiti dai clienti. In tale ambito le tecnologie legate all¿Intelligenza Artificiale pongono nuove sfide interpretative, visto il loro potenziale impatto sui processi cognitivi e di sensemaking di utenti, clienti, personale e manager delle imprese di servizi. In particolare, vanno esplorate più a fondo le interdipendenze tra le inedite disponibilità di automazione e i processi umani di innovazione del significato dei servizi. I metodi per l¿innovazione della customer experience possono beneficiare della capacità di intercettare e guidare i cambiamenti abilitati dall¿Intelligenza Artificiale |
Descrizione sintetica in inglese | Major socioeconomic transitions and digital transformation are being observed that have a particular impact on the way services, particularly retail, are designed, delivered and experienced by customers. Within this context Artificial Intelligence technologies set new interpretative challenges, given their impact on cognitive and sensemaking processes delivered by users, customers, front-end employees and service designers. Especially, we need to better address the interdependencies between unknown possibilities offered by Artificial Intelligence and human processes aimed at innovating the meaning of services. Methodologies for of customer experience innovation can benefit from the ability to intercept and drive changes enabled by Artificial Intelligence |
Data del bando | 04/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE United States NORTH AMERICA |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22660.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |