Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei driver di adozione di tecnologie wearable per il monitoraggio del benessere individuale, Ricerca sui processi cognitivi e non cognitivi di adozione dell'innovazione, 2022_ASSEGNI_DIG_8 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the adoption drivers of wearable technologies for pervasive wellbeing monitoring, Research on cognitive and non-cognitive processes of innovation adoption, 2022_ASSEGNI_DIG_8 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Una visione condivisa dai diversi filoni di ricerca nel mondo dell'ingegneria è quella di migliorare le condizioni di vita degli individui. Con tale obiettivo sono stati sviluppati dispositivi indossabili per monitorare e favorire il benessere individuale. Queste soluzioni sono concepite per tenere traccia non solo degli stati di stress momentanei, ma mirano a valutare l'affaticamento cronico ed il benessere generale. Queste applicazioni hanno lo scopo di promuovere la conoscenza di sé e promuovere in ultima istanza un cambiamento comportamentale. La presente ricerca mira a indagare le motivazioni dei consumatori per l'adozione di tali dispositivi attraverso una ricerca applicata. La ricerca combina tecniche di indagine tradizionali come sondaggi e interviste con metodi di consumer neurosc |
Descrizione sintetica in inglese | A vision shared by the different fields of engineering is to improve the living conditions of individuals. With this goal, some wearable devices are being developed to monitor and foster individual wellbeing. These solutions are conceived to track not only momentary states of stress but aim to assess chronic stress and overall long-term wellbeing. Ultimately, these applications are intended to foster self-knowledge and promote behavioural change in case of early signs of chronic stress. The present research aims at investigating consumers¿ drivers for adopting such devices through applied field research. The research combines traditional investigation techniques such as surveys and interviews with consumer neuroscience methods delving into individual physiological responses. |
Data del bando | 04/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |