Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di potenziali target terapeutici nel neuroblastoma ad alto rischio-A.U. 1541/2022 del 10/02/2022 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of potential therapeutic targets in high grade neuroblastoma-A.U. 1541/2022 del 10/02/2022 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il neuroblastoma è un tumore pediatrico che insorge nella maggior parte dei casi nei primi anni di vita dei bambini. Sebbene nei neuroblastomi definiti a “basso rischio” la prognosi è ad oggi favorevole, in alcune forme di tumori ad “alto rischio” le terapie attualmente adoperate non risultano essere sempre efficaci. L’individuazione di nuovi bersagli terapeutici risulta essere quindi di fondamentale importanza per la lotta contro questo tumore pediatrico. |
Descrizione sintetica in inglese | Neuroblastoma is a pediatric cancer that occurs in most cases in the first years of a child's life. Although in “low-risk” neuroblastomas the prognosis is currently favorable, in some types of “high-risk” tumors the currently used therapies are not always effective. The identification of new therapeutic targets is therefore of fundamental importance to counteract the progression of this pediatric cancer. |
Data del bando | 10/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23611 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
6/S – Laurea Magistrale/Specialistica in Biologia V.o N.O. o Lauree equivalenti Dottorato affine - Dottorato di ricerca, o PhD o titolo equivalente conseguito all'estero in ambito scientifico affine all'oggetto del bando • C.V. - Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto dell'assegno Altri requisiti: Conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|