Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Memorie dell’Attività italiana di Ricerca e Innovazione agricola in ambiente tropicale. Recupero e valorizzazione delle collezioni fotografiche SToriche dell’AgEnzia italiana per la coOperazione allo sviluppo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Memories of the Italian Activity of Agricultural Research and Innovation in a tropical environment. Recovery and enhancement of the photographic collections SToriche dell'AgEnzia italiana per la coOperazione allo sviluppo |
Campo principale della ricerca | Geography |
Sottocampo della ricerca | Historical geography |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/01 - GEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto proposto vuole proseguire azioni di tutela e preservazione delle collezioni fotografiche dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (in seguito AICS) con l’implementazione di uno strumento essenziale per il loro studio sistematico, anche attraverso la realizzazione di percorsi di valorizzazione e di comunicazione (tours virtuali, percorsi digitali, webapp/mobileapp, mostre e laboratori didattici). In linea con l’orientamento condiviso a livello internazionale circa la gestione e condivisione dei dati scientifici, che è stato definito con particolare riguardo alla ricerca, ma trova perfetta sintonia con gli obiettivi della valorizzazione e divulgazione della cultura scientifica, il progetto intende realizzare uno strumento informatico FAIR, dove le informazioni siano Findable (reperibili), Accessible (accessibili), Interoperable (interoperabili, cioè strutturate per dialogare facilmente con altre banche dati) e Reusable (riutilizzabili). |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to preserve and enhance the photographic collections of the Italian Agency for Cooperation and Development (AICS) with the implementation of a digital archive for their systematic study and through the creation of paths of enhancement and communication (virtual tours, digital paths, webapp/mobileapp, exhibitions and educational workshops). The project intends to create a FAIR tool, where the informationInteroperable and Reusable, in line with the orieninternational level about the management and the sharing of scientific data, which was defined regarding research, but it is perfectly in tune with the objectives of the enhancement and dissemination of scientific culture. The project aims to promote a documentary heritage of exceptional value for the quantity |
Data del bando | 10/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/CMpro-v-p-391.html prot,951 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale im Geografia ambientale e delterritorio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
MASTER DEGREE IN ENVIRONMENTAL AND TERRITORY GEOGRAPHY OR ENVIRONMENTAL ENGINEERING |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection of candidates takes place through qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Universta' di firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | Via San Gallo 10 |
Sito web | http://www.unifi.it |
elisabetta-tiribilli@unifi.it | |
Telefono | +393336879132 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |