Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Crescere Insieme CON-TestI (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 1551) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – GROWING TOGETHER WITH TEXTS (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 1551) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | * Il programma di ricerca mira a sviluppare negli studenti e nelle studentesse del Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università di Firenze specifiche conoscenze e competenze rispetto alla tematica della lettura ad alta voce. Allo stesso tempo, il progetto di ricerca intende formare una figura professionale sulle tematiche della lettura ad alta voce in grado di realizzare esperienze sul territorio per la sua promozione nei vari contesti educativi e formativi. Nello specifico, tale figura dovrà realizzare una mappatura delle esperienze più significative nell’ambito della lettura ad alta voce, una ricognizione dei costrutti teorici, delle metodologie e delle tecniche impiegate a livello nazionale e internazionale nel campo della promozione della lettura ad alta voce. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme aims to develop specific knowledge and skills on the topic of reading aloud in the students of the three-year degree course in Education and Training Sciences at the University of Florence. At the same time, the research project intends to train a professional figure on the issues of reading aloud able to carry out experiences on the territory for its promotion in various educational and training contexts. More specifically, this figure will have to map the most significant experiences in the field of reading aloud, a recognition of theoretical constructs, methodologies and techniques used at national and international level in the field of promoting reading aloud. |
Data del bando | 09/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004433355-UNFICLE-c8dfb73a-17b0-4b96-bff2-19da1f847fb7-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
ETA’ INFERIORE A 36 ANNI Laurea magistrale (L2) nelle seguenti classi: LM-57, LM-85, LM-50 od equipollente laurea quadriennale o quinquennale V.O. conseguita anche all’estero |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | AGE LESS THAN 36 YEARS OLD Master's degree (L2) in the following classes: LM-57, LM-85, LM-50 or equivalent four-year or five-year old degree also obtained abroad |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
bandi.ricerca@adm.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |