Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dello scambio termico bifase mediante tecniche ottiche innovative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of two-phase heat transfer through innovative optical techniques |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo l'indagine sperimentale della condensazione in canali di piccolo diametro combinando insieme misure di scambio termico con tecniche ottiche innovative per la visualizzazione dei regimi di deflusso e per la misura dello spessore di liquido. I risultati ottenuti saranno utilizzati per investigare l’effetto del film di liquido e delle onde all'interfaccia e per sviluppare nuovi modelli per la condensazione di refrigeranti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed at the experimental investigation of condensation in small diameter channels by combining heat transfer measurements with innovative optical techniques for flow regimes visualizations and for liquid film thickness measurements. The obtained results will be used to investigate the effect of liquid film thickness and interfacial waves and to develop new models for the condensation of refrigerants. |
Data del bando | 09/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27355 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dii.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22272 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi sociali e previdenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica, colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo 6/A |
Sito web | https://www.dii.unipd.it/ |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | +39 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |