Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Energy and technological COding for Building dYnamics-4 - Rif. 031/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy and technological COding for Building dYnamics-4 - Ref. 031/2022-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività dell’assegno di ricerca si inserisce nell’ambito di progetti cofinanziati dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon 2020. La ricerca è focalizzata sui seguenti temi. Sviluppo di modelli per la simulazione energetica di edifici caso studio reali, simulazione energetico dinamica degli edifici, funzionamento passivo/ibrido e l’integrazione di input real-time. Procedure di semplificazione dei modelli e analisi parametriche, strategie di retrofit, free-running, clima e cambiamenti climatici. Calibrazione dei modelli semi-automatica. Studio e applicazione delle normative e valutazione energetica e smart delle prestazioni degli edifici. Supporto a monitoraggio/simulazione su casi studio e test in ambiente controllato e la partecipazione allo sviluppo di report di progetto con particolare riguardo alla raccolta delle informazioni per la verifica e l’ottimizzazione delle metodologie proposte nelle precedenti fasi di progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be part of EU H2020 co-funded projects. Main objectives of the position are correlated to the following topics. Development of models for the energy dynamic modelling of buildings (real demos). Optimise dynamic energy simulation processes in buildings. Passive/hybrid technologies and free-running building behaviours including real time data. Procedures for model simplification and definition of parametric analyses, retrofitting strategies, free-running, climate and climate changes. Semi-automatic calibration strategies. Study and application of standards related to building energy and smart behaviours and performances. Support to monitoring/simulation actions on key studies. The work also includes the participation to the development of project deliverables including data collection and verification/optimisation of project proposed methodologies looking at previous project phases. |
Data del bando | 15/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 04/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |