Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il linguaggio medico fra tradizione storica, specializzazione settoriale e comprensibilità presso il grande pubblico, con particolare riferimento all'area toscana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The medical language between historical tradition, sectorial specialization and comprehensibility at the general public, with particular reference to the Tuscan area |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | 1) Implementazione del glossario in rete “Le parole della salute” predisposto da Federsanità ANCI – Toscana con la collaborazione dell’Accademia della Crusca. 2) Studio lessicologico e lessicografico delle parole della medicina della tradizione toscana-italiana dal Medioevo a oggi, con particolare riferimento alla presenza dei termini medici in tipi e generi testuali diversi, da quelli scientifici a quelli letterari a quelli divulgativi, fino alla stampa e alla rete, nella lessicografia specifica e in quella generale. |
Descrizione sintetica in inglese | 1) Implementation of the online glossary "The words of health" prepared by Federsanità ANCI - Tuscany with the collaboration of of the Accademia della Crusca. 2) Lexicological and lexicographical study of the words of medicine in the Tuscan-Italian tradition from the Middle Ages to the present, with particular reference to the presence of medical terms in different types and genres of text, from scientific to literary to popular, to the press and the network, in the lexicon of the Tuscan-Italian tradition. the press and the web, in specific and general lexicography |
Data del bando | 16/02/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|