Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e metadatazione delle pubblicazioni della casa editrice “L’Erma di Bretschneider”inerenti Roma e il Lazio nell’ambito del Progetto SCIBA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and metadata of the publications of the publishing house |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca che l’assegnista sarà tenuto a svolgere è parte integrante del progetto SCIBA (Sistema Cartografico Informatizzato della Bibliografia Archeologica. Lazio) Nel dettaglio, ha i seguenti scopi: 1. individuazione di un campione di pubblicazioni riguardante un territorio laziale con lo scopo di testare le possibilità del sistema di ricerca bibliografica editoriale di carattere archeologico su base cartografica, con funzione di ricerca semantica correlata e sviluppo di knowledge graph in base a singoli elementi caratterizzanti e cronologici; 2. rielaborazione delle basi catastali reperibili al fine di creare una base georiferita cui collegare le informazioni bibliografiche; 3. implementazione del sistema GIS per l’acquisizione, la geolocalizzazione vettoriale e l’analisi spaziale, relativamente alle informazioni contenute nelle pubblicazioni della casa editrice “L’Erma di Bretschneider” scelte come campione |
Descrizione sintetica in inglese | The research project that the assignee will be required to carry out is an integral part of the SCIBA project (Computerized Cartographic System of Archaeological Bibliography. Lazio) In detail, it has the following aims 1. identification of a sample of publications concerning a territory of Lazio with the aim of testing the possibilities of the system of publishing bibliographic research of an archaeological nature on a cartographic basis, with the function of correlated semantic research and development of knowledge graphs based on single characterizing and chronological elements; 2. re-elaboration of the available cadastral bases in order to create a geo-referenced base to which the bibliographic information can be linked; 3. implementation of the GIS system for the acquisition, vector geolocation and spatial analysis of information contained in the publications of the publishing house "L'Erma di Bretschneider" chosen as a sample |
Data del bando | 16/02/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|