Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi, individuazione e messa a punto delle migliori metodologie di integrazione dati provenienti da rilievi non distruttivi effettuati su infrastrutture stradali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis, identification and fine-tuning of the best methodologies for data integration from non-destructive surveys carried out on road infrastructure |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto PRIN – EXTRA TN, e più specificatamente tra gli obiettivi conclusivi dello stesso, sono previste importanti attività di ricerca relative all’identificazione delle migliori metodologie utili all’integrazione dei dati provenienti da rilievi non distruttivi di diversa natura. Nelle fasi del progetto fin qui condotto sono stati infatti acquisiti numerosi dati sulle infrastrutture individuate come casi di studio, e tali dati devono essere ora integrati in un’unica piattaforma o strumento di modellazione che consenta di sintetizzare le risultanze ottenute e fornire indicatori utili alla caratterizzazione dell’infrastruttura considerata. A conclusione del periodo della ricerca il candidato risultato vincitore dovrà fornire utili indicazioni per la predisposizione di un modello integrato dei dati |
Descrizione sintetica in inglese | Within the PRIN - EXTRA TN project, and more specifically among its final objectives, important research activities are foreseen concerning the identification of the best methodologies useful for the integration of data coming from non-destructive surveys of different nature. In the phases of the project conducted so far, in fact, numerous data have been acquired on the infrastructures identified as case studies, and these data must now be integrated into a single platform or modeling tool that allows to synthesize the results obtained and provide useful indicators for the characterization of the infrastructure considered. At the end of the research period, the winning candidate will have to provide useful indications for the preparation of an integrated data model. |
Data del bando | 16/02/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.ingegneria@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|