Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sostenibilità economica e ambientale nella filiera del melograno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Economic and environmental sustainability in the pomegranate supply chain |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà svolta attraverso: i) un’indagine sull’evoluzione economica del territorio e della relativa struttura produttiva nel settore primario; ii) un’analisi della struttura produttiva delle colture frutticole, con particolare riferimento a quella del melograno; iii) una disamina della letteratura sul tema della sostenibilità delle coltivazioni frutticole e di quella del melograno. La fase desk si concluderà con: l’elaborazione dei dati raccolti nell’ambito del progetto GRANATUM, finalizzata alla determinazione della sostenibilità economica e ambientale delle colture di melograno; un’analisi comparata della sostenibilità economica e ambientale tra la coltivazione del melograno e le colture da convertire. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be carried out through: i) a survey on the economic evolution of the area and its production structure in the primary sector; ii) an analysis of the productive structure of fruit crops, with particular reference to that of the pomegranate; iii) a review of the literature on the theme of the sustainability of fruit and pomegranate crops. The desk phase will end with: processing the data collected as part of the GRANATUM project, aimed at determining the economic and environmental sustainability of pomegranate crops; a comparative analysis of the economic and environmental sustainability between the cultivation of pomegranates and the crops to be converted. |
Data del bando | 16/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23928,28 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20220063 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Diritto, Economia,Management e Metodi Quantitativi dell'Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Piazza Arechi II |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it | |
Telefono | 0824305060 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |