Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto alle operazioni, riduzione e analisi scientifica dei dati per lo strumento Metis a bordo di Solar Orbiter (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 1929 del 16/02/2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support to operations, data reduction and coronal diagnostics for Metis instrument on board Solar Orbiter (published on the albo ufficiale with n. 1929 dated 16/02/2022) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si colloca nell’ambito dell'esperimento Metis, il coronografo solare a bordo della missione spaziale dell'ESA Solar Orbiter. La missione, lanciata nel febbraio 2020 si trova nella fase di Cruise e entrerà nella fase nominale a dicembre 2021. Metis è un coronografo occultato esternamente che produrrà immagini della corona solare in un campo di vista tra 1.6 e 3.0 raggi solari (a 0.28 UA), nella riga HI 121.6 nm e in luce polarizzata della radiazione visibile tra 580 e 640 nm. L'attività di ricerca che il titolare dell’assegno dovrà svolgere riguarda il supporto alla definizione e pianificazione delle operazioni scientifiche, la riduzione, l'analisi dei dati scientifica dei dati del coronografo Metis a bordo di Solar Orbiter, incluse l'applicazione di tecniche diagnostiche e modellistica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be carried on within the Metis experiment, a solar coronagraph on board of the European Space Agency mission Solar Orbiter. The mission, launched in February 2020, is now in the Cruise phase and is due to start the nominal mission in December 2021. Metis, is an externally occulted coronagraph that will produce images of the solar corona in a field-of-view between 1.6 and 3.0 solar radii (at 0.28 AU) in the HI 121.6 nm line and in the linearly polarized broadband visible light range 580-640 nm. The research activity the candidate will carry on is related to the support to definition and planning of the scientific operations, the data reduction and scientific analysis produced by the Metis instrument, included the application of diagnostics techniques and modelling. |
Data del bando | 16/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29000 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004440847-UNFICLE-f2686004-fbab-45ee-8e3b-786a9ee2ea1d-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23610 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the competition is based on qualifications and by interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
marco.romoli@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |