Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del cervelletto nelle interazioni sociali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cerebellar Role in social interactions |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca del presente bando è rivolta a tutti i ricercatori con esperienza pregressa di ricerca di almeno tre anni nel campo delle neuroscienze cognitive con esperienza nell’acquisizione e analisi di dati comportamentali, principalmente mirata allo studio del cervelletto in condizioni normali e patologiche. Il vincitore dovrà: Sviluppare disegni e procedure sperimentali volti ad investigare le interazioni interpersonali; Effettuare esperimenti comportamentali; Analizzare i dati raccolti; Disseminare i risultati e scrivere manoscritti scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The present job proposal is directed to researchers with at least three years of previous research experience in the field of cognitive neuroscience with expertise in behavioural data acquisition and analysis, mainly regarding the cerebellar role in normal and pathological conditions. The successful applicant will: Develop experimental designs and experimental procedures investigating interpersonal interactions; Run behavioral experiments; Analyze the collected behavioural data; Results dissemination and writing scientific manuscripts. |
Data del bando | 18/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/186743/2022-03-21T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma Dipartimento di Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via dei Marsi 78 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/186743/2022-03-21T00%3A00%3A00 |
maria.leggio@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |