Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | cancro dell'endometrio: network epigenetici come nuovi biomarcatori di prognosi e terapia. Verso una medicina personalizzata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Endometrial cancer: epigenetic networks as new biomarkers of prognosis and therapy. Towards a personalized medicine |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni si è reso necessario creare una nuova classificazione molecolare nei tumori endometriali per guidare le scelte terapeutiche. Parallelamente la ricerca si è rivolta allo studio dei miRNA, che svolgono un ruolo regolatorio nello sviluppo e nella progressione dei tumori. I dati disponibili riguardo il ruolo dei miRNA nei carcinomi endometriali sono scarsi. A questo si aggiunge che gli studi condotti fino ad oggi non hanno considerato la classificazione molecolare ed hanno analizzato i livelli di espressione dei miRNA in coorti di pazienti miste dal punto di vista molecolare. L’obiettivo principale di questo studio multicentrico, in parte retrospettivo e in parte prospettico, è valutare i livelli di espressione dei miRNA nel tessuto tumorale endometriale in relazione ai sottotipi molecolari individuati. La popolazione in studio sarà composta da 250 pazienti con diagnosi di carcinoma endometriale già operate o candidabili a chirurgia in uno dei 5 centri partecipanti. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years a new molecular classification was created for endometrial cancers to guide therapeutic decisions. Recently it was discovered that miRNAs plays a regulatory role in the development and progression of tumors. The available data regarding the role of miRNAs in endometrial carcinomas are few. In addition, the studies conducted to date have not considered the molecular classification and analyzed the expression of miRNAs in cohorts of mixed patients from a molecular point of view. The main objective of this multicentric study, partly retrospective and partly prospective, is to evaluate the expression of miRNAs in endometrial tumor tissue in relation to the molecular classification. The study population will consist of 250 patients diagnosed with endometrial cancer already operated on or eligible for surgery in one of the 5 participating centers. |
Data del bando | 18/02/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |