Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione della gestione clinica delle sindromi mielodisplastiche attraverso caratterizzazione completa biologica e molecolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | OPTIMIZE CLINICAL MANAGEMENT OF MYELODYSPLASTIC SYNDROMES THROUGH COMPLETE BIOLOGICAL AND MOLECULAR CHARACTERIZATION |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo dello studio è valutare la correlazione tra caratteristiche biologiche e molecolari dei precursori midollari in corso di sindrome mielodisplastica ( MDS) e la sensibilità clinica agli agenti ipometilanti. Età , sesso, stato biologico, metilazione del DNA, sono assai eterogenei in MDS e saranno confrontati con l’esito clinico del trattamento con ipometilanti. Infine , come obiettivo secondario, cercheremo di stabilire dei marcatori predittivi di risposta nell’ambito di studi clinici di combinazione azacitidna + nuovi agenti |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the study is to evaluate the relationship between biological and molecular characteristics of MDS marrow precursors and the clinical sensitivity to hypomethylating agents. Age, gender, biological status, DNA methylation pattern and somatic mutations burden are heterogenoeus in MDS and each will be compared with outcome after hypomethylating agents in MDS patients. As a secondary goal, we will try to identify markers for predicting sensitivity within clinical investigational studies of azacitidine + novel agents |
Data del bando | 10/02/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
comunicazioni@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |