Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Senectus ipsa morbus est? Come distinguere l’infiammazione legata all’età dalle sindromi mielodisplastiche clonali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Senectus ipsa morbus est? How to distinguish inflammaging from clonal myelodysplastic syndromes |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | L’ipotesi è che si possa arrivare a definire la diagnosi di MDS rispetto alla citopenia dell’anziano confrontando e analizzando variabili cliniche, biologiche e molecolari in un discreto numero di soggetti combinati. Ipotizziamo anche di poter sviluppare un algoritmo diagnostico per poter confermare o escludere la diagnosi di MDS. Valuteremo esami ematici di routine, indici di infiammazione, metilazione del DNA e presenza di mutazioni somatiche sia nei pazienti MDS che nella popolazione in invecchiamento, integrando i dati con sistemi di machine learning e possibilmente producendo un algoritmo interpretativo. Questo tipo di analisi sarà reso possibile dalla disponibilità di due gruppi di pazienti provenienti dalla stessa area geografica |
Descrizione sintetica in inglese | We hypothesize that it possible to reach a diagnosis of MDS vs cytopenia of aging by comparing and analyzing clinical, biological and molecular variables of a discrete number of matched individuals. We also hypothesize that simple blood parameters can allow to develop a diagnostic algorithm to exclude or confirm the presence of MDS. We wish to evaluate routine blood parameters, inflammatory signature, DNA methylation and presence of somatic mutations in MDS patients and ageing population and integrate the data by a machine learning system possibly generating an interpretative algorithm. This analysis will be made possible by the availability of two cohorts of cases with very well annotated clinical data and deriving from the same geographical area |
Data del bando | 10/02/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
comunicazioni@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |