Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2022-adrj045- Scale-up Fintech: determinanti della crescita e ruolo della sostenibilità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2022-adrj045- Scale-up Fintech: determinants of growth and the role of sustainability |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Financial science |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/11 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI |
Descrizione sintetica in italiano | Esplorare empiricamente le determinanti macro e micro della scalabilità delle imprese FinTech: a) la prospettiva macro pone l’attenzione sulla relazione tra contesto istituzionale (formale e informale) e numero di scale-up FinTech presenti in un Paese; b) la prospettiva micro indaga le caratteristiche delle imprese FinTech che le rendono ‘scale-up business’. Elementi di indagine sono: 1) la tipologia di soggetti della entrepreneurial finance (business angel, venture capital, piattaforme di crowdfunding e banche) che hanno finanziato le imprese nelle diverse fasi del loro ciclo di vita; 2) la composizione del board; 3) l’orientamento alla sostenibilità come strategia di crescita; 4) le caratteristiche dei modelli di business..omissis... |
Descrizione sintetica in inglese | Empirically explore the macro and micro determinants of the scalability of FinTech companies: a) the macro perspective focuses on the relationship between the institutional context (formal and informal) and the number of FinTech scale-ups present in a country; b) the micro perspective investigates the characteristics of FinTech companies that make them scale-up businesses. Elements of investigation are: 1) the type of entrepreneurial finance subjects (business angels, venture capital, crowdfunding platforms and banks) that have financed companies in the different phases of their life cycle; 2) the composition of the board; 3) the orientation to sustainability as a growth strategy; 4) the characteristics of business models..omissis... |
Data del bando | 22/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23928 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |